Quando

Dettagli
Prezzo | --- € |
---|---|
Crediti | con Marco Menegoni live set Mauro Martinuz regia e luci Simone Derai |
Durata | 50 minuti |
Descrizione
Il secondo libro dell’Eneide è uno dei passi più violenti della letteratura mondiale. A questo capolavoro e al suo poeta Anagoor ha dedicato uno spettacolo, VIRGILIO BRUCIA. In quella che è una performance storica di Anagoor, Marco Menegoni recita i più emozionantiversi virgiliani a perdifiato, in latino e in metrica, incalzato dall’incessante beat elettronico diMauro Martinuz: nella lingua morta, mai stata così viva, permane la memoria dell’incendio,dello sterminio di un popolo, della fuga per mare.
Anagoor elabora una nuova performance dalla struttura inedita e torna ad eseguire i commoventi esametri di Virgilio che ancora una volta ci inchiodano al cospetto del rogo di un mondo: il riconoscimento, se mai ce ne fosse bisogno, che il canone antico da sempre conserva e trasmette non solo bellezza, ma anche descrizione esplicita del genocidio.
“Sunt lacrimae rerum et mentem montalia tagunt” Eneide, Libro I, verso 462. “ Le cose piangono e provano dolore per le sofferenze dell’umanità”
Leone d’argento a La Biennale Teatro di Venezia 2018.
Chi organizza
Anagoor/Centrale Fies
La compagnia Anagoor è fondata da Simone Derai e paola Dallan a Castelfranco Veneto nel 2000, configurandosi fin da subito come un esperimento di collettività. Il teatro di Anagoor risponde a un’estetica iconica che precipita in diversi formati finali dove performing art, filosofia, letteratura e scena ipermediale entrano in dialogo, pretendendo tuttavia, con forza e in virtù della natura di quest’arte, di rimanere teatro. Dal 2008 Anagoor ha la sua sede nella campagna trevigiana, presso La Conigliera, allevamento cunicolo convertito in atelier e dal 2010 fa parte del progetto Fies Factory di Centrale Fies – art work space.