Castel Dei Mondi

  • Homepage
  • Programma
  • Il Festival
  • Biglietti
  • Luoghi
  • Blog
  • Crediti
  • Contatti

Castel Dei Mondi

  • Homepage
  • Programma
  • Il Festival
  • Biglietti
  • Luoghi
  • Blog
  • Crediti
  • Contatti
  • Homepage
  • Programma
  • Il Festival
  • Biglietti
  • Luoghi
  • Blog
  • Crediti
  • Contatti

Castel Dei Mondi

Castel Dei Mondi

  • Homepage
  • Programma
  • Il Festival
  • Biglietti
  • Luoghi
  • Blog
  • Crediti
  • Contatti
Statements
HomeArchive by Category "Statements"

Categoria: Statements

bruno
08/12/2025by livesinelimeStatements

Sindaca Giovanna Bruno: «Castel dei Mondi un festival adulto, che ha ancora tanto da dire»

Il Festival è adulto. È arrivato fin qui sperimentando, esplorando e innovandosi. Ha resistito alle tendenze, alle massificazioni. Ha imposto il suo stile, con coraggio. Ha accompagnato curiosi e nostalgici, ponendoli di fronte a nuovi scenari, calandoli in proposte originali e ardite.

Con questo bagaglio si prepara ad ospitare artisti e performer, pubblico e ricercatori, stampa e simpatizzanti, in scenari sempre nuovi: quelli della Città che si va via via rigenerando, consegnando alla fruizione collettiva spazi-teatro che trattengono le tracce di un passato ansioso di futuro.

Pesa un’assenza forte, quella del compianto Alessandro d’Angelo: a lui si deve tanto di questo Festival così come oggi lo conosciamo. A lui si deve la passione e la scommessa su un segmento, quello della Cultura, che può essere il vero antidoto alla asfissia di contenuti sociali e artistici che rischiano di appiattire le Comunità.

Eppure in questa assenza c’è una luce: la speranza che siano proprio le nuove generazioni a farsi interpreti delle sfide dell’IA a cui il Festival Castel dei Mondi già guarda come nuovo elemento di trasformazione di una kermesse che è un continuo viaggio, come fosse finestra perenne sul cortile delle emozioni.

Lasciamoci stupire, anche quest’anno!

Read more
carb
08/12/2025by livesinelimeStatements

Riccardo Carbutti [direttore artistico]: «Un festival per servire il teatro come espressione di contenuti etici e civili»

Il Festival ha superato indenne, sia pure con difficoltà non da poco, il terremoto che ha colpito tutto il sistema teatrale nazionale, e che ha provocato un vero e proprio sovvertimento delle classificazioni all’interno del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo (FNSV). Anche per il prossimo triennio 25/27, il Festival è stato ammesso al contributo ministeriale FNSV. Un risultato che ci impegna per i prossimi tre anni a proseguire nella progettazione ormai quasi trentennale, avendo ben chiari i paletti fondanti di questa progettazione. Un Festival che dalla sua istituzione nutre la chimera di servire il teatro come espressione di contenuti etici e civili, e per far questo rifiuta in maniera netta una deriva che colpisce la quasi totalità del sistema teatrale nazionale: ricorrere alla ricetta più semplice e cioè quella di portare nelle programmazioni i corpi delle star che siamo abituati a vedere al cinema, alla TV e online. Una specie di feticismo culturale che non può essere la norma di un sistema per poter sopravvivere.

Read more
daniela
08/12/2025by livesinelimeStatements

Ass. Daniela Di Bari: «Il Festival come invito a incontrarsi»

Il Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi è invito a incontrarsi, a vivere percorsi culturali insieme, donandosi spazi di riflessione e dialogo. Ogni incontro diventa così una pietra e, tra le altre, contribuisce a costruire ponti, relazioni e legami profondi, necessari per sostenere la bellezza della vita comune.

La nostra città è il palcoscenico di questa esperienza nel tempo: un luogo culturale diffuso, dove le piazze, le strade e i luoghi diventano teatri aperti, finestre attive sul mondo, spazi che favoriscono l’incontro e restituiscono pace e armonia.

La città con la sua vitalità, riflessioni e confronti, con le arti, diventa strumento per aspirare benessere pubblico, qualità della vita e considerare, riconoscendolo, il diritto alla cultura e alla bellezza come bene comune realizzato attraverso le arti e le relazioni. Il dialogo tra creatività e le intelligenze, unito ad ogni forma d’arte, diventa l’invito a immaginare, sognare e contribuire a generare un mondo migliore, passo dopo passo, come pietra su pietra nella costruzione di un arco.

“- Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? – chiede Kublai Kan.
– Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra, – risponde Marco, – ma dalla linea dell’arco che esse formano Kublai Kan rimase silenzioso, riflettendo. Poi soggiunse: – Perché mi porti delle pietre? È solo dell’arco che mi importa.
Polo risponde: – Senza pietre non c’è arco.”
(Italo Calvino, Le città invisibili)

Che questa edizione rafforzi legami, apra visioni e celebri la bellezza come esperienza di comunità, respiro comune che unisce citta, persone e culture, vivendo l’arte e la cultura come bene quotidiano, universale e collettivo. E sollevando lo sguardo, verso l’unico cielo, che è linea d’arco e relazione, resistere insieme esortando: Sia Pace, siamo Persone, siamo Umanità!

Read more
PaoloPonzio
08/11/2025by livesinelimeStatements

Prof. Paolo Ponzio: «Il Castel dei Mondi punto di riferimento per l’intero ecosistema culturale regionale»

Il Festival Internazionale Castel dei Mondi è da tempo un laboratorio di senso, uno spazio in cui l’arte non si limita a intrattenere ma è occasione di conoscenza, di ricerca e di apertura al nuovo. La Puglia trova in iniziative come questa un esemplo virtuoso di come la cultura possa interrogare il presente e prefigurare il futuro. Il patto tra il Comune di Andria e Puglia Culture non è soltanto un’alleanza istituzionale, ma la dimostrazione di una volontà condivisa: credere nella cultura come bene comune, capace di rigenerare le città, nutrire le relazioni e offrire ai cittadini strumenti di consapevolezza critica, al di là degli spettacoli proposti.

In un tempo attraversato da profonde trasformazioni, questo festival mostra come sia possibile coniugare memoria e sperimentazione, radici e visioni, tradizione e intelligenza artificiale. È un invito a pensare la creatività come necessità vitale, un gesto che restituisce dignità al vivere civile e alla comunità che lo custodisce. Per questo Puglia Culture sostiene con convinzione il Festival “Castel dei Mondi”, riconoscendolo come punto di riferimento per il teatro e, insieme, per l’intero ecosistema culturale della nostra regione.

Read more

Copyright © 2022 Lunfest by WebGeniusLab. All Rights Reserved