Castel Dei Mondi

  • Homepage
  • Il Festival
  • Programma
  • Biglietti
  • Luoghi
  • Blog
  • Credits
  • Contatti
  • Homepage
  • Il Festival
  • Programma
  • Biglietti
  • Luoghi
  • Blog
  • Credits
  • Contatti

Castel Dei Mondi

Castel Dei Mondi

  • Homepage
  • Il Festival
  • Programma
  • Biglietti
  • Luoghi
  • Blog
  • Credits
  • Contatti
fis
27/08/2025by langantisaStatements

Francesco Fisfola [Direttore di Produzione]: «Questo Festival è per Alessandro»

Quando mi hanno chiesto un commento, in qualità di direttore di produzione del Festival, da inserire nella brochure di questa nuova edizione, non ho avuto dubbi. Ho subito pensato che sarebbe bastata una pagina vuota e le due parole “Ad Alessandro”, perché questo festival è per lui, per Alessandro D’Angelo, che per anni è stato l’anima del Castel dei Mondi insieme a noi. Quel nome, “Alessandro”, legato al Festival, dice tutto. Nient’altro da aggiungere.

Read more
Slider-principale
27/08/2025by langantisaNews

Bentornato «Castel dei Mondi»: Una finestra sul cortile

Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale promosso da Città di Andria, Regione Puglia e Puglia Culture. Biglietti e abbonamenti già in vendita presso lo IAT in Piazza Vittorio Emanuele II.

E’ partito il conto alla rovescia per l’avvio della XXIX edizione del Festival Castel dei Mondi, kermesse Internazionale dedicata al Teatro ed alle Arti Performative. Un’edizione abilmente mixata dagli organizzatori, il cui fil-rouge aggregherà, dal 5 al 28 settembre, una ricercata sequenza di spettacoli teatrali, danza, incontri, musica, conversazioni, proiezioni, workshop, talk, laboratori, mostre, installazioni e sperimentazioni artistiche. Oltre ad un Premio Speciale in memoria del concittadino Alessandro Dangelo.

Maggiori particolari, informazioni e dettagli sul nutrito cartellone del Festival saranno illustrati alla stampa in un incontro in calendario martedì 2 settembre, alle ore 18.00, nella rinnovata struttura dell’ex Mercato di Via Flavio Giugno. Interverranno: Viviana Matrangola, assessora alla cultura della Regione Puglia; Giovanna Bruno, sindaca di Andria; Daniela Di Bari, assessora comunale alla bellezza; Paolo Ponzio, presidente di Puglia Culture; Riccardo Carbutti, direttore artistico della Rassegna; Francesco Fisfola, direttore di produzione. Coordinerà i lavori il giornalista Nicola Curci.

“Un Festival come Finestra aperta sul grande Cortile del vissuto quotidiano – ricorda la sindaca di Andria, Giovanna Bruno – è giusto quel che occorre per una comunità, la nostra, il cui Teatro Naturale sono i luoghi, le persone, i sentimenti e le emozioni. Ed allora salutiamo con ovvia soddisfazione ed altrettanta curiosità questa ventinovesima edizione di un Rassegna che fa ormai parte integrante del Patrimonio culturale non solo degli Andriesi, ma di tutta la Provincia Bat e dell’intera Comunità Pugliese”.

“Confidiamo in un’edizione particolarmente coinvolgente – sottolinea l’assessora alla Bellezza, Daniela di Bari – un’edizione che rafforzi i legami, apra visioni e celebri appunto la Bellezza come esperienza di comunità e respiro collettivo, capace di unire quasi magicamente persone e culture”.

*L’organizzazione del Festival comunica che biglietti e abbonamenti, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono già disponibili per l’acquisto presso lo Sportello IAT, in Piazza Vittorio Emanuele II, (ore10:00/12:30 e 17:00/20:30).

Ulteriori informazioni potranno essere attinte dagli operatori allo Sportello, al n.  telefonico 0883 290229, all’indirizzo fcasteldeimondi@gmail.com e sul sito www.casteldeimondi.com. I biglietti per gli spettacoli saranno in vendita anche su www.vivaticket.com.

Read more