Quando
Dove

Dettagli
Prezzo | Ticket ingresso Museo Diocesano |
---|---|
Crediti | Ideazione Mirella Caldarone e Sabino Liso |
Durata | --- |
Descrizione
Una mostra fotografica dedicata a Gianni Berengo Gardin intitolata “Obiettivo su Berengo Gardin” con fotografie inedite che lo stesso autore ha scattato ad Andria esattamente 20 anni fa. Le foto che Berengo Gardin scattò faranno da cornice al lavoro fotografico che l’artista andriese Mirella Caldarone ha gelosamente custodito nel suo archivio e che racconta il grande autore al lavoro. Fotografie inedite che rivelano il più grande fotoreporter italiano alle prese con il territorio andriese e le sue campagne, gli artigiani, gli imprenditori e la vita quotidiana delle vie del centro storico assieme a quei luoghi che solo un profondo cultore delle comunità può rappresentare.
Orari della mostra: 10.00 – 12.00, 17.00-21.00
Chi organizza
Media E20 Sas
Gianni Berengo Gardin, maestro della fotografia in bianco e nero, ha consacrato la sua straordinaria carriera alla narrazione autentica della quotidianità, attraverso uno sguardo lucido, empatico e rigorosamente privo di artifici. Le sue immagini, essenziali e intrise di poesia, raccontano con forza silenziosa l’umanità, le trasformazioni sociali e quella bellezza discreta che si cela nei gesti più semplici.I suoi scatti costituiscono una testimonianza parallela e intima: ritraggono l’artista mentre esplora volti, luoghi, mestieri e paesaggi che offrono al visitatore l’essenza di un incontro tra sguardi e territori. Un doppio racconto visivo si fa ritratto corale di una comunità e delle sue radici, unendo la forza narrativa di Berengo Gardin alla memoria visiva di chi lo ha accolto e guidato. Un tributo alla fotografia come atto di verità e uno sguardo profondo sul patrimonio identitario di Andria e delle sue genti.