Quando

Dettagli
Prezzo | 3-5 € |
---|---|
Crediti | Ideazione Davide Lorenzo Palla; musiche Tiziano Cannas Aghedu |
Durata | 70 minuti |
Descrizione
Davide Lorenzo Palla racconta le opere più celebri del Bardo intrecciando narrazione, recitazione, musica e ironia. Un modo nuovo per raccontare e indagare non solo ciò che Shakespeare ha scritto, ma anche ciò che ha lasciato intendere tra le righe dei suoi testi. Un viaggio tra sottintesi, simbolismi e zone d’ombra, per portare alla luce tutta la profondità dei suoi personaggi e l’attualità delle sue trame, intessute di vita e di passione.
MACBETH – La macchia indelebile
Una corona è simbolo di potere. Uno strumento di comando. Ma cosa succede quando il peso del potere è più grande di chi lo porta? Per scoprirlo bisogna addentrarsi tra le pagine di “Macbeth”, una storia fatta di ombre e misteri, una delle tragedie più cupe e folgoranti di Shakespeare, un viaggio allucinato nella mente di un uomo che, spinto dall’ambizione e dalla profezia di tre streghe, sceglie di assassinare il re per prenderne il posto. Ma una volta aperta la porta dell’orrore, non c’è più ritorno: il potere conquistato nel sangue richiede altro sangue, e trascina in un vortice di delirio, violenza e follia.
Chi organizza
TdB Impresa sociale
“Troppo spesso il teatro e la letteratura vengono considerati ambiti “elitari” e per pochi. La mia missione è ribaltare questo preconcetto, portando la cultura ovunque e rendendola accessibile a chiunque abbia voglia di ascoltare. Per questo motivo porto il teatro oltre i suoi spazi tradizionali, arrivando in piazze, scuole, aziende e luoghi informali, raggiungendo anche chi non si sarebbe mai avvicinato spontaneamente a una rappresentazione teatrale. Ogni spettacolo è per me un’occasione per esplorare nuovi mondi e coinvolgere il pubblico in un’esperienza viva e interattiva. Perché tutte le storie hanno qualcosa da insegnarci, e ogni racconto può aiutarci a crescere, riflettere e scoprire qualcosa di nuovo su noi stessi e sul mondo che ci circonda.” (Davide Lorenzo Palla)