Quando

Dettagli
Prezzo | 3-5 € |
---|---|
Crediti | Ideazione Davide Lorenzo Palla; musiche Tiziano Cannas Aghedu |
Durata | 70 minuti |
Descrizione
Davide Lorenzo Palla racconta le opere più celebri del Bardo intrecciando narrazione, recitazione, musica e ironia. Un modo nuovo per raccontare e indagare non solo ciò che Shakespeare ha scritto, ma anche ciò che ha lasciato intendere tra le righe dei suoi testi. Un viaggio tra sottintesi, simbolismi e zone d’ombra, per portare alla luce tutta la profondità dei suoi personaggi e l’attualità delle sue trame, intessute di vita e di passione.
IL MERCANTE DI VENEZIA – Etica e giustizia
“Il mercante di Venezia” è una delle opere più articolate e controverse di William Shakespeare. Ambientata nella Venezia affascinante e spietata del Cinquecento, mette in scena una storia che parla di tolleranza e soprusi, denaro e potere, giustizia, etica e vendetta. Incentrata sul paradossale conflitto tra Antonio, il mercante cristiano, e Shylock, l’usuraio ebreo, legati da un patto che prevede, in caso di mancato pagamento, la consegna di una “libbra di carne”. Un dramma che intreccia identità, religione, denaro, odio e misericordia, oscillando tra commedia e tragedia, amore e tensione, ironia e violenza morale. Una storia che impone allo spettatore di domandarsi infine: “chi è la vittima, e chi il carnefice?”
Chi organizza
TdB Impresa sociale
“Troppo spesso il teatro e la letteratura vengono considerati ambiti “elitari” e per pochi. La mia missione è ribaltare questo preconcetto, portando la cultura ovunque e rendendola accessibile a chiunque abbia voglia di ascoltare. Per questo motivo porto il teatro oltre i suoi spazi tradizionali, arrivando in piazze, scuole, aziende e luoghi informali, raggiungendo anche chi non si sarebbe mai avvicinato spontaneamente a una rappresentazione teatrale. Ogni spettacolo è per me un’occasione per esplorare nuovi mondi e coinvolgere il pubblico in un’esperienza viva e interattiva. Perché tutte le storie hanno qualcosa da insegnarci, e ogni racconto può aiutarci a crescere, riflettere e scoprire qualcosa di nuovo su noi stessi e sul mondo che ci circonda.” (Davide Lorenzo Palla)