
Shakespeare a palla - Macbeth
Davide Lorenzo Palla racconta le opere più celebri del Bardo intrecciando narrazione, recitazione, musica e ironia. Un modo nuovo per raccontare e indagare non solo [...]

The Wall return LAB
Il The Wall Return Lab è una proposta laboratoriale di teatro musica “TeatRock”,che prevede tre giorni di laboratorio, per esplorare le tematiche ed i significati [...]

Flame of Inspiration
"101 Flames of Inspiration" è un docufilm, parte di un progetto più ampio, che esplora la collaborazione globale e le sfide che l'umanità deve affrontare [...]

Le conversazioni del Festival con Pupi Avati
Un viaggio tra il cinema, la letteratura e il Jazz insieme a uno dei Maestri del cinema italiano. Pupi Avati viene intervistato da Fabrizio Corallo [...]

Dopo la fine
Creazione partecipata con danzatori professionisti U35. Immaginiamo una possibile fine del mondo e della nostra specie, una catastrofe annunciata, un bunker dove vengono isolati alcuni [...]


Sandokan o la fine dell'avventura
“Signore e Signori, buona sera! Perdonate ai nostri rozzi e piatti ingegni l’ardire di esporre su questo indegno palchetto un così alto argomento, come quello [...]

Obiettivo su Berengo Gardin
Una mostra fotografica dedicata a Gianni Berengo Gardin intitolata “Obiettivo su Berengo Gardin” con fotografie inedite che lo stesso autore ha scattato ad Andria esattamente [...]

Istituzione del Premio “Alessandro D'Angelo”
La direzione del Festival e l'amministrazione comunale della Città di Andria istituiscono, a partire da questa edizione, un Premio per la migliore tesi di Laurea [...]
