Fuga dall’Egitto
Miriam Selima Fieno / Nicola Di Chio
Fuga dall’Egitto è uno spettacolo che unisce il teatro documentario alla musica live, in un intreccio tra atto performativo e cinema del reale, sonorità orientali e sperimentazioni elettroniche.
Il progetto trae ispirazione dal libro inchiesta “Fuga dall’Egitto” della giornalista Azzurra Meringolo, ed è il risultato di una ricerca che gli artisti Nicola Di Chio e Miriam Selima Fieno hanno condotto per due anni, sul fenomeno della diaspora egiziana post primavera araba. Ovvero sul sogno tradito di tanti giornalisti, sindacalisti, artisti, medici, politici e attivisti che minacciati di repressione in Egitto sono stati costretti a scegliere la via precaria e dolorosa dell’esilio. I nuovi esuli egiziani sono scappati dal loro Paese per sfuggire al carcere, a sommari processi di massa, a tentativi di cooptazione. Per alcuni l'esilio è arrivato dopo lunghi periodi di detenzione, segnati da torture fisiche e psicologiche.
Lo spettacolo porta sulla scena queste testimonianze attraverso un’esperienza multimediale tra teatro, cinema documentario e musica, che il pubblico vive assieme agli interpreti in una dimensione che sovrappone due prospettive: una personale, intima, privata e una all’esatto opposto: vasta, contemporanea, politica, per interrogare la realtà sociale e politica di un paese, l’Egitto, che preferisce non guardare direttamente la sua storia e le sue contraddizioni, mentre l’Italia continua a fare affari, facendo finta di niente.
Biglietto intero 8 euro
Ridotto 5 euro
IDEAZIONE E REGIA Nicola Di Chio, Miriam Selima Fieno
IN SCENA Nicola Di Chio, Yasmine El Baramawy, Miriam Selima Fieno
E CON Bahey Eldin Hassan, Taher Mokhtar, Ahmed Said
SCRITTURA Miriam Selima Fieno
MUSICHE ORIGINALI E MUSICHE LIVE Yasmine El Baramawy
VIDEOMAKING Julian Soardi
VIDEO DI ARCHIVIO Hazem Alhamwi
DISEGNO LUCI Giacomo Delfanti
TECNICA VIDEO E AUDIO Antonello Ruzzini
CONSULENZA SULLE TEMATICHE Riccardo Noury, Azzurra Meringolo Scarfoglio
PRODUZIONE Tieffe Teatro Menotti, Teatro Piemonte Europa, Festival delle Colline Torinesi_Torino Creazione Contemporanea
CON IL SOSTEGNO DI Centro di Residenza IntercettAzioni (Circuito Claps, Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, Zona K Scappatoia Culturale); MOVIN’UP SPETTACOLO – PERFORMING ARTS 2020/2021 a cura di MIC - Direzione Generale Spettacolo e GAI insieme con TPP Teatro Pubblico Pugliese - Regione Puglia e Associazione GA/ER
IN COLLABORAZIONE CON Amnesty International Italia, IAC (Inter Arts Center) Malmö, ICORN, Malmö Stad Kulturförvaltningen
PROGETTO VINCITORE
Bando INTERCETTAZIONI promosso dal Centro di Residenza Artistica della Lombardia IntercettAzioni;
Bando MOVIN’UP sostegno alla mobilità internazionale dei giovani artisti italiani
Web: https://www.lastampa.it/milano/2022/03/09/news/fuga_dall_egitto_se_i_diritti_negati_diventano_uno_spettacolo_da_vedere_-2870574/
Palazzo Ducale
30/08/2022
inizio 22:00