Attraversamenti - Esplorazioni umane e urbane

Franco Ferrante e Lidia Bucci per Il Caffè -Associazione Culturale



Percorso di narrazioni in forma di teatro.



Gli spazi che abitiamo sono concepiti per chi li abita, eppure non sempre luoghi umani e urbani dialogano tra loro. A volte la ‘conversazione’ si interrompe o è disturbata e il corto circuito che si genera causa un distacco tra spazio e persone. L’urgenza è ricreare le connessioni deteriorate e ripristinarle, affinché l’uomo riconosca e si riconosca nel proprio spazio.



Condotto dall’attore Franco Ferrante, con i cittadini partecipanti, nello spazio urbano del centro storico della città di Andria, il percorso laboratoriale intende utilizzare il linguaggio teatrale per attraversare lo spazio e le sue storie.



La riconnessione tra luoghi e uomini diventa un approccio, un punto di partenza e non di arrivo, per riappropriarsi di uno spazio. Dal senso d’appartenenza ha origine l’idea di cura, di tutela e di custodia. Per fare di una strada un quartiere, di un quartiere una città e di una città una comunità che conosce il proprio centro e la propria identità.



Le persone fanno i luoghi che fanno le persone: un circolo virtuoso e pertanto costruttivo, edificante, a partire dai limiti non per subirli ma per compensarli.



Info:



I destinatari del progetto sono i cittadini con un’età superiore ai 16 anni.



Gli interessati potranno candidarsi rispondendo a un call che sarà opportunamente comunicata e aperta dal 22 agosto al 10 settembre 2022.



Gli incontri laboratoriali - a partecipazione gratuita - si svolgeranno da settembre a novembre 2022 con mise en espace finale aperta al pubblico.

 

Biblioteca Comunale
dal 15/09/2022 al 30/11/2022
inizio 00:00