Officina

Nunzia Picciallo

L’officina è un luogo di lavoro, un laboratorio dove tanti strumenti vengono adoperati da una o più persone per la realizzazione, riparazione, miglioramento  di un oggetto/prodotto.
 

Nel caso della performance site-specific OFFICINA, l’oggetto da lavorare e il lavoratore sono la stessa persona, ovvero il performer.

In questo progetto multidisciplinare e interattivo, l’artista vuole evidenziare l'importanza del lavoro di ricerca e del tempo di sviluppo che c’è dietro una performance, mettendo in discussione il ruolo, il valore e la definizione dello sporco, del ‘non-rifinito’, scegliendo la sperimentazione e il work in progress all’idea di prodotto confezionato. 

Si ringraziano l* artigian* locali che hanno contribuito con le interviste.

Concept, performance, sound e visual: Nunzia Picciallo

Supporto musicale e creazione digitale: Benjamin Landis

Supporto amministrativo: Associazione culturale Ri.E.S.Co

ABITARE.
un progetto di  Equilibrio Dinamico

con il supporto produttivo di Teatro Pubblico Pugliese, Comune di Andria, Festival Castel dei Mondi ed in collaborazione con il  Museo Diocesano San Riccardo e Coop. Sociale Capital Sud.

Abitare , dal latino "habitare", tenere , sinonimo in senso figurato "avere sede", "trovarsi".

E' proprio dall'etimologia di questa parola,  che germoglia questo nuovo progetto.

Due progetti, risultati vincitori di una call pubblica, sviluppati da artisti multidisciplinari, dopo aver abitato due dei luoghi più affascinanti della città,  restituiscono il loro atto creativo nel Festival decidendo di "ri-trovarsi" con la comunità e il luogo da cui tutto è partito.

Biglietto intero 8 euro
Ridotto 5 euro

 

Officina San Domenico
30/08/2022
inizio 22:30